volantino pag 1

L’Antica Festa del Tegame raggiunge quest’anno un anniversario importante: la quarantesima edizione! E’ infatti dal 1975 che Monte Sopra Rondine ricorda le sue antiche tradizioni contadine grazie all’appuntamento con la sagra paesana. Quest’anno la sagra si svolgerà nei giorni giovedì 4, venerdì 5, sabato 6 e domenica 7 e giovedì 11, venerdì 12, sabato 13 e domenica 14 settembre 2014.

La formula è quella degli anni passati: giovedì cena a menu fisso con due portate (scelte tra antipasto, penne al ragù, costoliccio e salsicce e pizza) e bibita a soli 10 €, mentre dal venerdì alla domenica potrete scegliere liberamente la gustosa varietà dei nostri piatti tipici:

  • antipasto di Monte
  • ribollita
  • trippa
  • grifi
  • fegatelli
  • arista all’antica
  • zuppa di funghi
  • maccheroni con sugo di nana o di carne
  • nana in porchetta
  • cinghiale in umido
  • bistecche, costoliccio e salsicce
  • insalata, patate arrosto, patatine fritte, fagioli
  • cantucci e vinsanto

I piatti potranno essere accompagnati da vini del territorio aretino consigliati in abbinamento dai sommelier dell’Associazione Italiana Sommelier – delegazione di Arezzo. Alcuni degli abbinamenti consigliati:

  • Ribollita con “Chianti Priore” DOCG Tenute di Fraternita
  • Trippa con “Chianti Lo Sterpo” DOCG Tenuta Vitereta
  • Grifi con “Poventa” IGT Azienda Agricola Buccelletti
  • Fegatelli con “Armaiolo” IGT Fattoria di San Fabiano
  • Arista all’antica con “Chianti Il Palazzo” DOCG Tenuta Il Palazzo
  • Cinghiale in umido con “Chianti Riserva” DOCG Fattoria Terranuova

Il programma prevede per tutte le serate:

  • Ballo liscio con orchestra
  • Mostra di bassorilievi e di vecchi attrezzi da cucina
  • Gara di briscola

Quaranta volte festa!

Inoltre per rivivere i ricordi di queste 40 edizioni di sagra e condividere con chiunque ami i valori dello stare insieme in armonia e del mangiare autentico, il paese organizza quest’anno una piccola mostra: un percorso in immagini e documenti originali nella memoria di chi questa festa l’ha vista nascere e crescere. Perché negli anni le iniziative sono state davvero tante, sportive, teatrali, artistiche, oltre che culinarie naturalmente ed è giusto che non vadano dimenticate per dire non una volta sola, ma ben “Quaranta volte festa!”.

Vi aspettiamo!!

> Scarica il volantino della sagra 2014

 



Categoria: Eventi

Eventi e notizie

Il vino giusto

Data 6 Set 2013

1 Commento